IN EVIDENZA
Il Presidente della Repubblica è una delle figure centrali del nostro ordinamento costituzionale. In questa pagina scoprirai il significato del suo ruolo super partes e il valore della sua rappresentanza per l’unità nazionale. Un approfondimento chiaro e utile per comprendere i fondamenti del diritto costituzionale.
L'inflazione da costi si verifica quando i prezzi aumentano a causa di un incremento dei costi di produzione per le imprese. Questo può essere dovuto all'aumento del costo delle materie prime, dell'energia o del lavoro. A differenza dell'inflazione da domanda, in questo caso l'aumento dei prezzi non è originato da un eccesso di domanda, ma da uno shock negativo sull'offerta che le imprese trasferiscono sui consumatori finali.
La teoria dei vantaggi comparati afferma che la condizione necessaria e sufficiente affinché si realizzi lo scambio tra due paesi è che esista una differenza tra i costi comparati delle merci che vengono scambiate, quale che sia il livello dei costi assoluti.
Come nasce un governo? Quali sono le tappe che portano alla formazione di un nuovo esecutivo? In questa sezione scopriremo il complesso meccanismo che regola la nascita di un governo, dalle consultazioni del Presidente della Repubblica fino al giuramento dei ministri.