TEST SULLE FORME DI STATO E DI GOVERNO
TEST A SCELTA MULTIPLA
DI' QUALI CARATTERISTICHE SONO PROPRIE DELLE FORME DI STATO E DI GOVERNO DI SEGUITO INDICATE
Repubblica presidenziale
- il Presidente è eletto dal Parlamento;
- il Presidente esercita il potere esecutivo;
- il Presidente rappresenta l'unità dello Stato.
Stato totalitario
- sono presenti libere elezioni;
- i poteri politici sono accentrati nelle mani di un capo;
- vi è libertà di espressione.
Stato socialista
- è presente il pluralismo politico;
- lo Stato tutela la proprietà privata;
- i mezzi di produzione appartengono solo allo Stato.
Monarchia parlamentare
- è uno Stato rappresentativo;
- il potere legislativo spetta al Parlamento;
- il potere esecutivo spetta al Governo;
- il re rappresenta l'unità dello Stato.
Repubblica parlamentare
- il Presidente è eletto direttamente dal popolo;
- il potere legislativo spetta al Parlamento;
- il Governo deve avere la fiducia del Parlamento.
Stato assoluto
- il patrimonio del re è distinto da quello dello Stato;
- esiste la divisione dei poteri;
- il re è il primo suddito dello Stato;
- si tratta di uno Stato rappresentativo.
Stato democratico
- è presente un unico partito politico;
- è uno Stato di diritto;
- è previsto il suffragio universale.
Stato federale
- è uno Stato accentrato;
- è uno Stato unitario;
- è uno Stato composto.
Stato liberale
- si tratta di uno Stato di diritto;
- si tratta di uno Stato rappresentativo;
- si tratta di uno Stato democratico;
- si tratta di uno Stato elittario.
Monarchia costituzionale
- il potere del sovrano deriva direttamente da Dio;
- sono riconosciuti i diritti fondamentali dei cittadini;
- il potere esecutivo spetta al sovrano.